Il concorso si articola in 6 sezioni. Gli autori potranno partecipare al Premio iscrivendosi indifferentemente ad una o più sezioni.
Sezione A – Poesia inedita o edita
Si partecipa inviando fino a n. 3 poesie in lingua italiana a tema libero. Ciascuna lirica va inviata in n. 3 copie dattiloscritte, unitamente alla scheda allegata al bando con i dati richiesti (cognome e nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail dell’autore, sezione/i, opera/e e il canale informativo attraverso il quale si è stati resi edotti della divulgazione del bando). In questa sezione è possibile inviare le opere anche in via telematica all’indirizzo mail sandomenichino@virgilio.it.
Sezione B – Libro di poesia edito
Si partecipa inviando una o più opere edite in lingua italiana, da presentare in n. 3 copie, unitamente alla scheda allegata al bando con i dati richiesti (cognome e nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail dell’autore, sezione/i, opera/e e il canale informativo attraverso il quale si è stati resi edotti della divulgazione del bando). A questa sezione possono partecipare anche gli e-book.
Sezione C – Narrativa inedita
Si partecipa inviando una o più opere inedite in lingua italiana, riconducibili a diversi generi letterari (romanzo, racconto o saggio), da presentare in n. 2 copie (in formato cartaceo), unitamente alla scheda allegata al bando con i dati richiesti (cognome e nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail dell’autore, sezione/i, opera/e e il canale informativo attraverso il quale si è stati resi edotti della divulgazione del bando).
Sezione D – Narrativa edita
Si partecipa inviando una o più opere edite in lingua italiana, riconducibili a diversi generi letterari (romanzo, raccolta di racconti, saggio), da presentare in n. 3 copie, unitamente alla scheda allegata al bando con i dati richiesti (cognome e nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail dell’autore, sezione/i, opera/e e il canale informativo attraverso il quale si è stati resi edotti della divulgazione del bando). A questa sezione possono partecipare anche gli e-book.
Sezione E – Teatro inedito o edito
Si partecipa inviando una o più opere teatrali inedite o edite in lingua italiana, da presentare in n. 2 copie, unitamente alla scheda allegata al bando con i dati richiesti (cognome e nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail dell’autore, sezione/i, opera/e e il canale informativo attraverso il quale si è stati resi edotti della divulgazione del bando). A questa sezione possono partecipare anche gli e-book.
Sezione F – Letteratura per ragazzi – “Premio Pinocchio”
Si partecipa inviando una o più opere letterarie in lingua italiana, inedite o edite, destinate ai ragazzi, riconducibili a diversi generi letterari (romanzo, racconto, raccolta di racconti o raccolta di poesie), da presentare in n. 2 copie, unitamente alla scheda allegata al bando con i dati richiesti (cognome e nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail dell’autore, sezione/i, opera/e e il canale informativo attraverso il quale si è stati resi edotti della divulgazione del bando). A questa sezione possono partecipare anche gli e-book.