Il concorso si articola in 6 sezioni. Gli autori potranno partecipare al Premio iscrivendosi indifferentemente ad una o più sezioni.
Sezione A – Poesia inedita o edita
Si partecipa inviando fino a n. 3 poesie in lingua italiana a tema libero.
Ciascuna lirica va inviata in n. 4 copie dattiloscritte, di cui soltanto una deve riportare in calce: cognome e nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail dell’autore.
É possibile, in alternativa, effettuare un invio telematico a sandomenichino@virgilio.it
I file inoltrati devono essere in formato pdf e il corpo della mail deve riportare: cognome e nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail dell’autore.
Sezione B – Libro di poesia edito
Si partecipa inviando un’opera edita in lingua italiana, da presentare in n. 3 copie, con allegato un foglio contenente: cognome e nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail dell’autore.
Sezione C – Narrativa inedita
Si partecipa inviando un’opera inedita in lingua italiana, riconducibile a diversi generi letterari (romanzo, racconto o saggio), da presentare in n. 4 copie (in formato cartaceo) di cui una recante sul frontespizio: cognome e nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail dell’autore.
Sezione D – Narrativa edita
Si partecipa inviando un’opera edita in lingua italiana, riconducibile a diversi generi letterari (romanzo, raccolta di racconti, saggio oppure e-book), da presentare in n. 3 copie, con allegato un foglio contenente: cognome e nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail dell’autore.
Sezione E – Teatro inedito o edito
Si partecipa inviando un’opera teatrale inedita o edita in lingua italiana, da presentare in n. 4 copie, con allegato un foglio contenente: cognome e nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail dell’autore.
Sezione F – Letteratura per ragazzi – “Premio Pinocchio”
Si partecipa inviando qualsiasi produzione letteraria in lingua italiana, edita o inedita, destinata ai ragazzi, riconducibile a diversi generi letterari (romanzo, racconto, raccolta di racconti o raccolta di poesie), da presentare in n. 3 copie, con allegato un foglio contenente: cognome e nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail dell’autore.