VIDEO UFFICIALE DEL PREMIO
Guarda il videoVERBALE GIURIA 2022
Scarica il Verbale della Giuria 2022BANDO DEL CONCORSO
Scarica il Bando dell’Edizione 2023Le ultime notizie dal Premio
Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo letterario
!!EMAIL VIRGILIO: SERVIZIO RIPRISTINATO!! (02/02/2023)
Siamo felici di comunicare che il disservizio del portale Virgilio è rientrato e che quindi il nostro account di posta sandomenichino@virgilio.it FUNZIONA REGOLARMENTE!! E’ comunque sempre possibile utilizzare anche il[…]
Read moreURGENTE COMUNICAZIONE DI SERVIZIO! (25/1/2023)
Avvisiamo tutti gli scrittori e i poeti che vogliono partecipare alla 64^ edizione del Premio letterario Sandomenichino che, dal giorno 23.01.2023 e ancora adesso, la nostra casella di posta elettronica[…]
Read moreGrande successo della “Strenna del Sandomenichino”!
Ringraziamo con affetto sincero tutti coloro che il giorno 13 dicembre 2022 hanno reso speciale la “Strenna del Sandomechino”, l’evento organizzato dal nostro Premio in occasione delle imminenti festività natalizie:[…]
Read morePoche cose da sapere sul Premio
Il Premio Letterario Sandomenichino è giunto alla 62° Edizione.
PRESIDENTE DEL PREMIO
L’avvocato Giacomo Bugliani eredita la presidenza del premio dal Prof. Franco Pedrinzani, Presidente dal 1996 al 2013, ed attuale Presidente Onorario. Uno dei fondatori di questo importante appuntamento culturale per la città di Massa è stato suo nonno Giovanni Bugliani.PRESIDENTE DELLA GIURIA
Storico Presidente di Giuria è Alessandro Quasimodo, figlio del grande Salvatore.LA STORIA DI UN NOME
Il Premio trae il suo nome dal lontano 1914, quando veniva festeggiato “San Domenichino”, il giorno dopo San Domenico, con una “sagra” popolare. Fra canti e balli, si recitavano anche versi in vernacolo. Con l’intento di voler soddisfare l’esigenza di una presenza religiosa per un flusso sempre più consistente di persone nella zona del “Poveromo”, dove tale sagra si svolgeva, i Padri Cappuccini realizzarono la costruzione di una cappella, per comodità dei molti popolani che nel frattempo ivi si erano insediati (siamo nell’anno 1947).GIURIA DI QUALITA’
La giuria è composta da importanti elementi del mondo culturale della provincia di Massa Carrara.Consiglio Direttivo
Il Direttivo dell’Associazione Culturale San Domenichino è composto da persone con competenze varie in molti settori alle quali sono stati assegnati per statuto specifici ruoli
Giacomo Bugliani
Presidente

Franco Pedrinzani
Presidente Onorario

Franco Tortorella
Vice Presidente

Gabriele Boni
Segretario Generale

Dino Eschini
Segretario Vicario

Roberto Vitaloni
Responsabile
Reperimento Fondi
Angela Maria Fruzzetti
Addetto Stampa

Monica Gulminelli
Addetto alla Comunicazione

Rosaria Bonotti
Direttore Artistico

Gaia Greco
Assistente Generale alla Direzione Artistica

Francesca Bianchi
Assistente alla Direzione Artistica

Giorgio Berti
Curatore Iniziative Artistiche Collaterali al Premio

Lorenzo Mosti
Addetto alla Produzione Multimediale e alla Grafica

Giuseppe Bartolozzi
Responsabile della Scenografia e Curatore dei Premi

Clara Tesi
Responsabile della Scenografia e Curatore dei premi

Contattateci per qualsiasi chiarimento
Il Premio Sandomenichino è diventato ormai una grande comunità che raggruppa anime creative alle quali offre una vetrina unica per divulgare le loro opere e stimolarle a proseguire il loro cammino per alimentare la cultura del nostro territorio
SCRIVETECI