VINCITORI 2022 – 63esima edizione
SEZIONE A – POESIA SINGOLA EDITA O INEDITA
1° classificato: PIERO MARELLI con la poesia dal titolo “… e così l’inverno del nostro dimenticare” (cod. A-14)
2° classificato: TIZIANA MONARI con la poesia dal titolo “Era di maggio (a mia madre)” (cod. A-27)
3° classificato: ANGELA CATOLFI con la poesia dal titolo “Declina l’estate” (cod. A-94)
4° classificato: MARIA GRAZIA FRANCESCHETTI con la poesia dal titolo “Cartolina da Birkenau” (cod. A-85 bis)
5° classificato: GIULIO REDAELLI con la poesia dal titolo “Del bene ricomposto” (cod. A-44)
6° classificato: ALBERTO PEDRAZZINI con la poesia dal titolo “E’ stato ieri” (cod. A-129 bis)
PREMIO DELLA CRITICA:
MARIO LUCIO PITARDI con la poesia dal titolo “Vendesi” (cod. A-104)
PREMI ECCELLENZA:
- ROBERTO RAGAZZI con la poesia dal titolo “Tu non ricordi” (cod. A-33 ter)
- BOLOGNINI NELLO con la poesia dal titolo ”Vietato oltrepassare la linea gialla” (cod. A-40)
- PIETRO CATALANO con la poesia dal titolo “Era il tempo” (cod. A-45 bis)
- LIDA DE POLZER con la poesia dal titolo “Cristallo” (cod. A-95 ter)
- CASALINI CELESTINO con la poesia dal titolo “Versi dell’assenza” (cod. A-102)
- MARGHERITA FLORE con la poesia dal titolo “La sfida” (cod. A-130)
PREMI “SELEZIONE SANDOMENICHINO”:
- ANNA GRANATELLI con la poesia dal titolo “Massa” (cod. A-20)
- SERGIO ALESSI con la poesia dal titolo “Il tuo cuore” (cod. A-23 bis)
- SABRINA TONIN con la poesia dal titolo “Ti porto addosso” (cod. A-30 ter)
- EMANUELA DALLA LIBERA con la poesia dal titolo “Lasciami qui” (cod. A-52 bis)
- GIOACCHINO DI BELLA con la poesia dal titolo “Impensabile” (cod. A-60)
- LUCIANO MANFREDI con la poesia dal titolo “Dissenso” (cod. A-117)
- ROBERTA PISANI con la poesia dal titolo “Smarrimento” (cod. A-127 ter)
- UMBERTO VICARETTI con la poesia dal titolo “Non chiedermi prodigi (versi da un testamento)” (cod. A-134 bis)
- FRANCA POLINI con la poesia dal titolo “Radura d’ombre” (cod. A-137)
- ALESSIO PIZZULO, SARA RIGHETTI, SOFIA MARANO, EMMA PROVARONI, MARGHERITA PADRONI, SOFIA MICCOLUPO e SVEVA SPANO con l’opera “Divina tragedia” (cod. A-149)
- FIORELLA GUADAGNI con la poesia dal titolo “Tienimi per mano” (cod. A-153 ter)
SEZIONE B – LIBRO DI POESIA EDITO
1° classificato: GIOVANNI NUSCIS con l’opera dal titolo “Il grande tempo è ora”-Ed. Arcipelago itaca (cod. B-6)
2° classificato: IVAN FEDELI con l’opera dal titolo “Cose di provincia”- Ed. puntoacapo (cod. B-131)
3° classificato: GIOVANNI INGINO BELLONI con l’opera dal titolo “L’amore e la tabe”-Ed. Passigli (cod. B-111)
4° classificato: MAURIZIO PAGANELLI con l’opera dal titolo “Libro mastro”-Ed. puntoacapo (cod. B-9)
5° classificato: LUCA PIZZOLITTO con l’opera dal titolo “Crocevia dei cammini“-Ed. peQuod (cod. B-14)
6° classificato: FRANCA CANAPINI con l’opera dal titolo “Semi nudi”-Ed. puntoacapo (cod. B-37)
PREMIO DELLA CRITICA:
SPYROS L. VRETTOS con l’opera dal titolo “Διαπραγματεύσεις-Trattative” (traduzione di Chiara Catapano)-Ed. puntoacapo (cod. B-124)
PREMI ECCELLENZA:
- ANNALISA RODEGHIERO con l’opera dal titolo “A oriente di qualsiasi origine”- Arcipelago itaca (cod. B-53)
- FRANCESCA DEL MORO con l’opera dal titolo “Ex madre”-Ed. Arcipelago itaca (cod. B-77)
- GIUSEPPE INFERRERA con l’opera dal titolo ”Diramazioni”-Ed. Albatros (cod. B-79)
- DOMENICO PONTICELLI con l’opera dal titolo “Mesi Diversi”-Ed, Visiva (cod. B-85)
- ENRICO GIUSEPPE BELLI con l’opera dal titolo “Mythos y Alturas”-Ed, Cinpsy (cod. B-105)
- MAX MAZZOLI con l’opera dal titolo “Poesie dal Bosforo”-Ed. Book (cod. B-117)
- IVONNE PAGLIARI con l’opera dal titolo “L’ombra di una stella”-Ed. Aletti (cod. B-128)
PREMI “SELEZIONE SANDOMENICHINO”:
- GABRIELLA PACI con l’opera dal titolo “Sfogliando il tempo”-Ed. Helicon (cod. B-10)
- BRUNO BRUNINI con l’opera dal titolo “Lento ritorno”-Ed. La Vita Felice (cod. B-11)
- MONICA GUERRA con l’opera dal titolo “Nella moltitudine”-Ed. Il Vicolo (cod. B-41)
- SIMONA FIASCHI con l’opera dal titolo “Pellegrinando”-Ed. Feeria (cod. B-48)
- ROBERTA MARCHIONDELLI con l’opera dal titolo “Tensione evolutiva”-Ed. Albatros (cod. B-67)
- FRANCO CAMPEGIANI con l’opera dal titolo “Dentro l’uragano”-Ed. Pegasus (cod. B-78)
- RITA BONINI con l’opera dal titolo “Di somma in somma”-Ed. Helicon (cod. B-130)
SEZIONE C – NARRATIVA INEDITA
1° classificato: AMBRA LIBRIZZI con l’opera dal titolo “Le braccia dei capperi” (cod. C-36)
2° classificato: PATRIZIA FIASCHI con l’opera dal titolo “Il vento sull’erba” (cod. C-54)
3° classificato: MATTEO SINATTI con l’opera dal titolo “L’allievo dell’alchimista” (cod. C-21)
PREMIO DELLA CRITICA:
MARIAGRAZIA MARROSU con l’opera dal titolo “Dedicato a mio padre” (cod. C-17)
PREMI ECCELLENZA:
- ALESSANDRO CORSI con l’opera dal titolo “Come in un film” (cod. C-5)
- SERGIO CLERICI con l’opera dal titolo “L’oasi” (cod. C-6)
- FRANCESCO PETRUCCI con l’opera dal titolo “Il dono di Duccio” ( C-28)
- DARIO SNAIDERO con l’opera dal titolo “Omicidio alla Porta del Cielo” ( C-41)
- VALERIO SANI con l’opera dal titolo “Un foglietto sgualcito” ( C-48)
PREMI “SELEZIONE SANDOMENICHINO”:
- SARA ZANGANI con l’opera dal titolo “Il ragazzo del Jude’s” (cod. C-12)
- AMADIO FAVARO con l’opera dal titolo “EL FOREST … Il Forestiero” (cod. C-15)
- ALESSANDRO PEPE’ con l’opera dal titolo “Quattrosoldi a battimuro” (cod. C-30)
- CARLO CLAUDIO RIVIERI con l’opera dal titolo “Il mio mondo interiore” (cod. C-31)
- LUCA BUCCIANTINI con l’opera dal titolo “La Partigiana” (cod. C-34)
- FABRIZIO VOLPI con l’opera dal titolo “Achille e il nonno” (cod. C-37)
- ALINA GJIKA con l’opera dal titolo “La Tartaruga” (cod. C-45)
- MARIAGIOVANNA GUERRA con l’opera dal titolo “C’era una volta … un blocco di marmo …” (cod. C-46)
- FABIO CARLINI con l’opera dal titolo “Dorila e Argiope” (cod. C-52)
- METTA FRANCESCA SOFIA con l’opera dal titolo “Papaveri” (cod. C-60)
- MARIA VITTORIA BAIO con l’opera dal titolo “Se non dovessi essere più io” (cod. C-63)
SEZIONE D – NARRATIVA EDITA
1° classificato: SILVIA MONTEMURRO con l’opera dal titolo “L’orchestra rubata di Hitler”-Ed. Salani (cod. D-279)
2° classificato: FLAVIA CRISTALDI con l’opera dal titolo “Come il gelso per la vite”-Ed. Tarka (cod. D-163)
3° classificato ex aequo:
- DANIELE GRILLO con l’opera dal titolo “Il grande Hans”-Ed. AltreVoci (cod. D-26)
- IACOPO MACCIONI con l’opera dal titolo “Dentro lo zaino”-Ed. Giovane Holden (cod. D-382)
4° classificato: TITTI FEDERICO con l’opera dal titolo “Asbestos”-Ed. Felici (cod. D-308)
5° classificato: VIVIANA PICCHIARELLI con l’opera dal titolo “Prima del buio in sala”-Ed. Bertoni (cod. D-158)
6° classificato: ANDREA MONETI con l’opera dal titolo “La crociata infame”-Ed. Albatros (cod. D-22)
PREMIO DELLA CRITICA:
GIOVANNI MARILLI con l’opera dal titolo “Il paese dei rottami”-Ed. Prospero (cod. D-365)
PREMI ECCELLENZA:
- GIUSEPPE VECCHIO con l’opera dal titolo “Habeas Corpus-Codice Inverso”-Ed. Europa ( D-133)
- MARIANNA COSMACINI con l’opera dal titolo “Ballavo la Resiana”-E Albatros (cod. D-266)
- GIORGIO LAMERA con l’opera dal titolo “L’assassino nello specchio”-Ed. Albatros (cod. D-297)
- ANDREA BRAMBILLA con l’opera dal titolo “Una rosa per tre sorelle”- BookRoad (cod. D-338)
- IDA SASSI con l’opera dal titolo “La morte dimenticata”-E Leone (cod. D-340)
- GIOVANNI MARIA PEDRANI con l’opera dal titolo “Delitto al premio letterario”- il Ciliegio (cod. D-352)
PREMI DELLA GIURIA:
- Premio “Miglior saggio” a ANDREA F. PATERGNANI con l’opera dal titolo “Tra politica e diritto”-Ed. Diodati (cod. D-24)
- Premio “Miglior raccolta di racconti” a GIULIANO GEMO con l’opera dal titolo “Lo stormire dei giorni”-E LuoghInteriori (cod. D-383)
- Premio “Miglior romanzo breve” a GIAMPIETRO SCALIA con l’opera dal titolo “MIZZY, ovvero il vecchio Costillo e la miniera”-E Montag (cod. D-295)
- Premio “Miglior edizione” a OLIGO per le opere “I solitari” di DAVIDE BREGOLA ( 355) e “Uno di meno” di LORENZO BECCATI (cod. D-356)
PREMI “SELEZIONE SANDOMENICHINO”:
- CHIARA TANZI con l’opera dal titolo “I draghi invisibili”-Ed. Diabasis (cod. D-32)
- CORRADO LEONI con l’opera dal titolo “Partigiani-non santi ma combattenti”-Ed. Kimerik (cod. D-44)
- ALESSIO CIPRIANI con l’opera dal titolo “La Perla del Cielo e il valore della passione”- Youcanprint (cod. D-107)
- RITA INNOCENTI con l’opera dal titolo “Sulla scia dei lapislazzuli”- Helicon (cod. D-124)
- ANGIOLO NALDI con l’opera dal titolo “NON è più tempo per scrivere romanzi”-Ed. Betti (cod. D-135)
- ROMANO BAVASTRO con l’opera dal titolo “Il segreto delle canalie”-Ed. Bandecchi & Vivaldi (cod. D-138)
- FABIO EVANGELISTI con l’opera dal titolo “La bambina di Villa Massoni”-Ed. Tarka (cod. D-162)
- ANTONIO FIORE con l’opera dal titolo “La porta di Esculapio”-Ed. Bertoni (cod. D-227)
- ALESSANDRO FIORENTINO con l’opera del titolo “Omicidi e conigli”-Ed. Robin (cod. D-252)
- LAURA TULLIO con l’opera dal titolo “Gli anni di Marta”-Ed. Ensemble (cod. D-282)
- FRANCO BRIGHI con l’opera dal titolo “Le parole sospese”-Ed. Gilgamesh (cod. D-305)
- MASSIMO ZONA con l’opera dal titolo “Il restauratore di libri”-Ed. LFA Publisher (cod. D-307)
- FLAVIA RAMPICHINI con l’opera dal titolo “Nulla di vero”-Ed. Annulli (cod. D-310)
- FRANCA DUMANO con l’opera dal titolo “Il cerchio delle storie”-Ed. Lu::Ce (cod. D-371)
- MARCO ALBERTI con l’opera dal titolo “L’officina accanto al vigneto”-Ed. Ceccotti (cod. D-385)
SEZIONE E – OPERA TEATRALE EDITA O INEDITA
1° classificato: VIRGINIA RISSO con l’opera dal titolo “Il meglio deve ancora venire” (cod. E-17)
2° classificato: FRANCESCO PAOLO BONASIA con l’opera dal titolo “L’inganno della verità” (cod. E-8)
3° classificato: EMANUELA MESSINA con l’opera dal titolo “Il gentile” (cod. E- 6)
PREMIO DELLA CRITICA:
ANNA HURKMANS con l’opera dal titolo “Vissi d’arte cercando l’amore” (cod. E-7)
PREMI ECCELLENZA:
- FABIO SICARI con l’opera dal titolo “Nel nome del padre, del figlio e della suora” ( E-3)
- PATRIZIO PACINI e DANIELA MORANDINI con l’opera dal titolo “Poveri&Polveri” (cod. E-10)
- GENNARO DI LEO con l’opera dal titolo “Extension”-Ed. Aletti (cod. E-20)
SEZIONE F – PREMIO PINOCCHIO
1° classificato: ALESSANDRA CERRETTI con l’opera dal titolo “Corri, corri Alì”-Ed. Il Ciliegio (cod. F-54)
2° classificato: ALESSANDRO RICCI con l’opera dal titolo “Il giovane Achille”-Ed. Nati per scrivere (cod. F-1)
3° classificato: CARLA DE BERNARDI con l’opera dal titolo “Liz e le tre città”-Ed. TraccePerLaMeta (cod. F-53)
PREMI ECCELLENZA:
- PIERO LUCCIANTI con l’opera dal titolo “Iris e Nuvola-Una favola in Pratomagno”-Ed. Carmignani (cod. F-2)
- ANNA MARIA DEODATO e GAETANO CATALANI con l’opera dal titolo “Le avventure di Balù”-Ed. La Cavarella (cod. F-34)
- ANNA MARIA DALMASSO con l’opera dal titolo “100 racconti”-Ed. Albatros (cod. F-36)
PREMI “SELEZIONE SANDOMENICHINO”:
- LAURA ZANCHI con l’opera dal titolo “Milù e la Compagnia del Vento”-Ed. EdiGio’ (cod. F-14)
- LUCA BACILIERI con l’opera dal titolo “Racconti” (cod. F-16)
- MANOLA CARIBOTTI con l’opera dal titolo “Pinocchio in viaggio”-Ed. MDS (cod. F-52)
- AMELIA ECKSTEIN con l’opera dal titolo “Il corallo stregato” (cod. F-55).
================================================================
VINCITORI 2021
SEZIONE A- POESIA SINGOLA EDITA O INEDITA
1° classificato: BRUNO COVELI con la poesia dal titolo “Immagini al paese” (cod. 111 bis)
2° classificato: CARMELO CONSOLI con la poesia dal titolo “L’epopea dei vitigni salmastri” (cod. 152 bis)
3° classificato: PAOLO CATTOLICO con la poesia dal titolo “Milano Mortara” (cod. 32)
4° classificato: PIETRO CATALANO con la poesia dal titolo “Il sogno di Danilo” (cod. 67)
5° classificato: ANGELO TAIOLI con la poesia dal titolo “Ma forse non é stato” (cod. 10 ter)
6° classificato: GENNARO DE FALCO con la poesia dal titolo “Grand Hotel a Piazza Nazionale” (cod. 91 bis).
Premio della critica:
MARELLI PIERO con la poesia dal titolo “Allegro ma non troppo” (cod. 15).
Premi speciali:
- CLAUDIA MANUELA TURCO con la poesia dal titolo “Misia, la fata con gli stivali” (cod. 2)
- MONIA CASADEI con la poesia dal titolo” Sono di passi e di silenzi da indossare” (cod. 6 ter)
- ANNA MARTINENGHI con la poesia dal titolo “La strada di casa” (cod. 133 bis)
- LUCIA BRANDOLI con la poesia dal titolo “Una culla nel mare è questa casa stanotte” (cod. 144)
- LAURA BOSCHI con la poesia dal titolo “I sogni capovolti” (cod. 150 bis)
- TULLIO MARIANI con la poesia dal titolo “Soffia il vento” (cod. 160).
PREMIO “SELEZIONE SANDOMENICHINO”:
- MARINA MARINI DANZI con la poesia dal titolo “A mio nonno” (cod. 26)
- MAURO MUSETTI con la poesia dal titolo “Vibrazioni astrali” (cod. 72 ter)
- ALINA GJIKA con la poesia dal titolo “Lontano dal cuore” (cod. 88)
- LUCIANO MANFREDI con la poesia dal titolo “Immagini” (cod. 129)
- FRANCA POLINI con la poesia dal titolo “All’imbrunire” (cod. 138 bis)
- SARA ZANGANI con la poesia dal titolo “Eudaimonia” (cod. 140)
- SERAFINA BIZZARRI con la poesia dal titolo “L’ultima preghiera di Maria Antonietta” (cod. 149)
- ENRICO TONGIANI con la poesia dal titolo “Finisce la danza” (cod. 154)
- ANDREA MADEDDU con la poesia dal titolo “Credo…” (cod. 158)
- RITA BONINI con la poesia “Vecchio” (cod. 159).
SEZIONE B-LIBRO DI POESIA EDITO
1° classificato: GIOVANNA CRISTINA VIVINETTO con l’opera dal titolo “Dove non siamo stati”-Ed. Bur Rizzoli (cod. 36)
2° classificato: FABRIZIO BREGOLI con l’opera dal titolo “Notizie da Patmos”-Ed. La Vita Felice (cod. 23)
3° classificato: CARLA DE ANGELIS con l’opera dal titolo “Una favilla sembra Sole”-Ed. Fara (cod. 49)
4° classificato: MONICA GUERRA con l’opera dal titolo” Entro fuori le mura”-Ed. Arcipelago Itaca (cod. 72)
5° classificato: FRANCESCO SASSETTO con l’opera dal titolo “Il cielo sta fuori”-Ed. Arcipelago Itaca (cod. 87)
6° classificato: TERESA CACCIATORE con l’opera dal titolo “Intimo cielo”-Ed. Helicon (cod. 64).
Premio della critica:
RENÈ CORONA con l’opera dal titolo “L’alfabeto dell’alba”-Ed. Book (cod. 17).
Premi speciali:
- MAURO MACARIO con l’opera dal titolo “Alphaville”- Puntoacapo (cod. 1)
- ADRIANA TASINI con l’opera dal titolo “Il gesto é compiuto”- Puntoacapo (cod. 47)
- SANDRO PECCHIARI con l’opera dal titolo” Desunt nonnulla (piccole omissioni)”-E Arcipelago Itaca (cod. 54)
- EMANUELE MARTINUZZI con l’opera dal titolo “Notturna Gloria”-Ed. Robin (cod. 55)
- RAFFAELLA MASSARI con l’opera dal titolo “Il punto nascosto”-E Puntoacapo (cod. 60)
- ANNA MARIA GARGIULO con l’opera dal titolo “Qui non ronzano le api”-E Fondazione Mario Luzi (cod. 74).
PREMIO “SELEZIONE SANDOMENICHINO”
- DANIELA FELTRINELLI con l’opera dal titolo “L’incanto dell’onda”-Ed. Helicon (cod. 85)
- EMANUELA LELLO con l’opera dal titolo “Vento, muschio e conchiglie”-Ed. Giovane Holden (cod. 86)
- CARLO CLAUDIO RIVIERI con l’opera dal titolo “Oltre il silenzio”-Ed. Ibiskos Ulivieri (cod. 90).
SEZIONE C- NARRATIVA INEDITA
1° classificato: TONIN SABRINE con l’opera dal titolo “Mi pento e mi dolgo” (cod. 29)
2° classificato: SANTINI ALESSANDRA con l’opera dal titolo “Una macchia di colore” (cod. 8)
3° classificato: FAVARO AMADIO con l’opera dal titolo “Il segreto dei Saccon (storie della bassa)” (cod. 12)
Premio della critica:
PETRUCCI FRANCESCO con l’opera dal titolo “Madame Dattera” (cod. 28).
Premi speciali:
- BRACALONI DAVID con l’opera dal titolo “Kim, il vichingo che fece goal al destino” (14)
- MARTUSCELLI GIANFRANCO con l’opera dal titolo “La strategia del terrone” ( 33)
- ADA ROMANI con l’opera dal titolo “These days” ( 38).
PREMIO “SELEZIONE SANDOMENICHINO”:
- ALDO PARISI con l’opera dal titolo “Il respiro della libellula” (cod. 3)
- VALENTINA CALEVRO con l’opera dal titolo “Il maestro e l’Obraz” (cod. 30)
- SARA VANESSA LORIERI con l’opera dal titolo “25 Aprile” (cod. 34)
- MARIAGIOVANNA GUERRA con l’opera dal titolo “La magia del pendaglio” (cod. 37)
- MARIA ANGELA SPINATELLI con l’opera dal titolo “La casa che ride” (cod. 39).
SEZIONE D- NARRATIVA EDITA
1° classificato: FRANCESCO GRASSO con l’opera dal titolo “Archimede-il matematico che sfidò Roma”-Ed. Mondadori (cod. 103)
2° classificato: MASSIMO TIRiNELLI con l’opera dal titolo “La testimonianza”-Ed. Leone (cod. 40)
3° classificato ex aequo: FABIO EVANGELISTI con l’opera dal titolo “La signora del primo piano e un lupo solitario”-Ed. Tarka (cod. 91) e CARLO BERNINI con l’opera dal titolo “Il maestro de l’ottavo colore”-Ed. Officine Gutenberg (cod. 10)
4° classificato: IACOPO MACCIONI con l’opera dal titolo “Colophon”-Ed. Giovane Holden (cod. 109)
5° classificato: FABRIZIO ALTIERI con l’opera dal titolo “Il granchio nella buca”-Ed. Oligo (cod. 143)
6° classificato: DAVIDE LAZZERI con l’opera dal titolo “L’ultimo segreto di Paganini”-Ed. Compagnia Editoriale Aliberti (cod. 61).
Premio della critica:
ALESSANDRA COTOLONI con l’opera dal titolo “Con gli occhi aperti”-Ed. Betti (cod. 53).
Premi speciali:
- ALESSANDRA DELOGU con l’opera dal titolo “Il golp”-Ed. Arpeggio libero (cod. 16)
- GABRIELLA PIRAZZINI con l’opera dal titolo “Il ritardo”- Giraldi (cod. 12)
- GIAN MARIA FELICETTI-SARA LOMBARDI con l’opera dal titolo “Il sussurro dell’anima”-Ed. Helicon ( 79)
- ANTONINO MOSCHELLA con l’opera dal titolo “Il sarto di Zeus”-E Gilgamesh (cod. 106)
- ALESSANDRO CAPARESI con l’opera dal titolo “Strudel di gamberetti con vista sul parco-E Robin (cod. 126)
- DE FELICE TIZIANA con l’opera dal titolo “La Novia”- Dreambook (cod. 147).
Premi della giuria:
- Premio “Anno di Dante” a SIMONE BARLETTAI con l’opera dal titolo “Magnanimi Danteschi”– Ed. Setteponti ( 63)
- Premio “Cultura Della Memoria” a ORLANDO BARONCELLI con l’opera dal titolo “I carretti della solidarietà (1943-1945)”-E Libri Liberi (cod. 151)
- Premio “Miglior saggio” a SIMONETTA RONCO con l’opera dal titolo “Le donne del Guinigi-Ilaria e le altre”- Ed. Licosia (cod. 129)
- Premio “Miglior raccolta di racconti” a LINO ADDIS con l’opera dal titolo “Orchidee e capre”- Ed. Betti (cod. 50)
- Premio “Miglior romanzo breve” a RITA INNOCENTI con l’opera dal titolo “Pericolo in bellavista”- Ed, Helicon (cod. 42)
- Premio “Letteratura e impegno sociale” ex aequo a GORDIANO LUPI-CRISTINA DE VITA con l’opera dal titolo “Sogni e altiforni”- Ed. Acar (cod. 8) e a VINICIA TESCONI con l’opera dal titolo “Adolescenti al tempo del virus”- Ed. S.E.A. (cod. 132)
- Premio “Miglior edizione” a D EDITORE per le opere “La sete” di GIOVANNI LUCCHESE (cod. 6) e “Akuaba” di FRANCESCO STAFFA ( 7).
PREMIO “SELEZIONE SANDOMENICHINO”:
- CORRADO LEONI con l’opera dal titolo “La Mulatta-il riscatto”-Ed. Kimerik (cod. 9)
- ALESSIO CIPRIANI con l’opera dal titolo “Il paese senza camini e il valore dell’amore”- Youcanprint (cod. 44)
- LUCA FREDIANI con l’opera dal titolo “Geniocrazia –satira politica”- Fucine Editoriali (cod. 65)
- LARA PANVINI con l’opera dal titolo “Feux d’artifice-un nuovo domani”-Ed. Youcanprint (cod.155)
- PATRIZIA FIASCHI con l’opera dal titolo “Un giorno nuovo”-Ed. Il Seme Bianco (cod. 156).
SEZIONE E- OPERA TEATRALE EDITA O INEDITA
1° classificato: ALESSANDRO IZZI con l’opera dal titolo “Nel silenzio della legge” (cod. 13)
2° classificato: CIRO RUSSO con l’opera dal titolo “La memoria è la nostra speranza” (cod. 11)
3° classificato: GIOVANNI MARTUCCI con l’opera dal titolo “Tutti al muro! ”-Ed. Progetto Cultura (cod. 7).
Premio della critica:
ANNA MARIA DALL’OLIO con l’opera dal titolo “Evoluzioni”- Ed. Il Convivio (cod. 2).
Premi speciali:
- GENNARO DI LEO e LUCREZIA LUCCHESINI con l’opera dal titolo “Note di viola”- Helicon (cod. 9)
- FRANCESCO FILIPPI con l’opera dal titolo “Together” ( 15)
- PAOLO MARIA PUNTONI con l’opera dal titolo “Non ancora” ( 16).
SEZIONE F- PREMIO PINOCCHIO
1° classificato: MICHELA SALIZZATO con l’opera dal titolo “Eric e Luna nel paese dei draghi”-Ed. Planet Book (cod. 14)
Premi speciali:
- FRANCA OBERTI con l’opera dal titolo “Lina la gocciolina-i ritorni dell’acqua”- Fara (cod. 3)
- CLAUDIA CASADEI con l’opera dal titolo “IK.-“la caccia è aperta”- Ed. Helicon (cod. 11)
- ERIKA NANI con l’opera dal titolo “Mirto-la vera storia del topolino dei denti” ( 29).
Premi della giuria:
- Premio “Miglior albo illustrato” a MONICA PRIORE con l’opera dal titolo “Il grande salto, storia di un delfino che ha spiccato il volo”- Youcanprint (cod. 16)
- Premio “Anno di Pinocchio (1881-2021)” a ROBERTO PIUMINI e FEDERICO PENCO con l’opera dal titolo “Pinocchio-disegni e stornelli sulla favola più amata”- Ed. Oligo (cod. 30)
- Premio “Miglior Graphic Novel” a GIORGIO FRANZAROLI con l’opera dal titolo “Orrido famigliare”- Ed. Pop ( 31).
PREMIO “SELEZIONE SANDOMENICHINO”:
– DANIELE CRISTIANO CALLEGARI con l’opera dal titolo “Poche pentastorie con fiaba finale” (cod. 19)
– SILVIA TAMBERI con l’opera dal titolo “Gimmy dalle braccia lunghe”-Ed. Helicon (cod. 26)
– ALICE FARNETI con l’opera dal titolo “Fuga dall’ospedale” (cod. 32).
================================================================
VINCITORI 2020
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “A” POESIA EDITA O INEDITA
1°- VISANI DANIELA -IMOLA – PER LA POESIA: “MOSTAR”
2° – CARDELLA GIOVANNA – MILANO – PER LA POESIA: “ASSENZA”
3°- PROVINI FLAVIO – MILANO – PER LA POESIA: “PREGO PIANO”
4°- BALDINU STEFANO – BOLOGNA – PER LA POESIA: “OGNI SORSO DI QUESTA VITA”
5° – FILIPUTTI MARINA – VICENZA – PER LA POESIA: “VALZER LENTO
6°- TAVOLACCINI LEONARDO – PER LA POESIA: “LE MANSARDE DI PARIGI”
7°- GUARAGLIA VANDA – ALESSANDRIA – PER LA POESIA: “IN ODORE DI PULITO”
8°- DI RUOCCO VITTORIO – SALERNO – PER LA POESIA: “LA LUNA IN FONDO AGLI OCCHI” –
9°- CONSOLI CARMELO – FIRENZE – PER LA POESIA: “IL PIANISTA DI YARMOUK”
10°- COSENTINO BOLSENO RAFFAELLA – PADOVA – PER LA POESIA: “BRAINSTORMING DI UN’AMICIZIA”
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “B” – SILLOGE INEDITA
1° – LANFRANCHI ANDREA – FERMO – PER L’OPERA:“MAGARI UN GIORNO” –
2° – ROMANATO ROBERTO – VICENZA – PER L’OPERA: “SENZA TITOLO”
3° – SCATENA PIER ANGELO -LUCCA – PER L’OPERA: “MEMORIE DI DOMANI”
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “ C” LIBRO EDITO POESIA
1° – MASUCCIO GERARDO – MILANO – PER L’OPERA:”FIN QUI VISSE UN UOMO” – INTERNO LIBRI
2° – TALARICO DARIO – VELLETRI- PER L’OPERA:” IL CORAGGIO DI NON LASCIARE IL SEGNO” EDIZIONI PUNTO A CAPO
3° – LOMBARDO FABRIZIO – FERRARA – PER L’OPERA:”COORDINATE PER LA CRUDELTA’” EDIZIONI ROSADA
4° – FAVA LORENZO – MACERATA – PER L’OPERA: “LEI SIETE VOI”- LIETO COLLE EDITORE
5°- RIENZI ALFREDO – TORINO – PER L’OPERA: “PARTENZE E PROMESSE. PRESAGI” – EDIZIONI PUNTO A CAPO
6° – DE ANGELIS CARLA – ROMA – PER L’OPERA:”FRA LE DITA UNA FAVILLA SEMBRA SOLE” – FARI EDITORE
7° – GACCIONE ANGELO -MILANO – PER L’OPERA: “SPORE” – EDIZIONI INTERLINEA
8° – TERRANOVA ANGELO – CASERTA – PER L’OPERA: “IL LATO CONTRARIO“ – LUOGHI INTERIORI EDITORE
9° – BELLINI MARCO – LECCO – PER L’OPERA:” LA COMPLICITA’ DEL PLURALE – LIETO COLLE EDITORE
10°- RISUGLIA SALVATORE – VICENZA – PER L’OPERA:”CORCILLUM” – BIBLIOTECA DEI LEONI EDITORE
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “D” – RACCONTO BREVE
1° – RANIERI GIUSEPPE – BERGAMO – PER IL RACCONTO “L’INCHINO”
2° – PAOLUZZI IRENE – MACERATA – PER IL RACCONTO: “UN VALZER”
3°- LORIERI VANESSA – MASSA – PER IL RACCONTO: “IL RUMORE DEL MARE”
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “E” – NARRATIVA INEDITA
1° – BIANCHEDI LUCA -FREDERIKSBERG (DANIMARCA) – PER L’OPERA: “CURE E RIMEDI – RACCONTI DAL BAROCCO”
2° – PAMPANA PAOLO – LIVORNO – PER L’OPERA: “LA METRICA DELL’INCERTEZZA”
3° – EX AEQUO:
LANFORTI IGINO – MASSA – PER L’OPERA: “I RAGAZZI SENZA TEMPO”
DI LEO GENNARO – MASSA – PER L’OPERA: “NORA ET MOI”
GIANTURCO LUIGI – MILANO – PER L’OPERA: “SORRISI NASCOSTI”
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “F”- NARRATIVA EDITA
1° – VALENTINI NICOLA – LODI – PER L’OPERA: “RICORDA IL TUO NOME” – LEONE EDITORE
2° – MAMMOLA MARIA CATERINA -ZAPPERI ZUCKER ADA – MUNCHEN – (GERMANIA) PER L’OPERA: “LE DONNE DEL SUD”
3° – PIRAZZINI GABRIELLA – BOLOGNA – PER L’OPERA: “LA MISURA”- GIRALDI EDITORE
4° – LAZZARO LUIGI – PER L’OPERA:“ADELCHI”- LEONE EDITORE
5° – LEONI CORRADO – MASSA CARRARA – PER L’OPERA: “MA’ECCHIA” CASA EDITRICE KIMERIK
6° – PESCE NICOLA – SALERNO – PER L’OPERA: “LE COSE COME STANNO”
7° – MONNI MAURO -FIRENZE – PER L’OPERA: “VISTO DI QUA’” – VENTURA EDIZIONI
8° – MARGARONE GIOVANNI – ALESSANDRIA – PER L’OPERA: “NOTE FRAGILI” – CASA EDITRICE KIMERIK
9° – SANTINI ALESSANDRA – ROMA – PER L’OPERA: “MORTE SUL FIUME” ALETTI EDITORE
10°-SCHERINI ANDREA -SONDRIO – SALVATORE VITELLINO – PER L’OPERA: “IL MIO AMICO NEPAL”
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “G” TESTO TEATRALE
1° – MARTUCCI GIOVANNI – ROVIGO – PER L’OPERA: “QUATTRO MONOLOGHI DEL DISORDINE”
2° – TONDI ELISA – MILANO – PER L’OPERA: “PARTITA ALLA FRONTIERA”
3° – RUSSO CIRO – MONZA BRIANZA – PER L’OPERA: “COSA HAI FATTO NEL WEEK END”
PREMIO SANDOMENICHINO – SEZIONE “CARLO COLLODI”
– BITOSSI FRANCESCO – FUCECCHIO – SEZ. A
– CASSONE GIANLUCA – MASSA – SEZ. A
– DELLA PINA VIOLA-MASSA- SEZ. E
– FARNETI ALICE – MASSA – SEZ. A
– LEGNAME ANDREA – MASSA – SEZ. E
– SALVATORI FRANCESCO DUILIO – MASSA – SEZ. E – B
– SANGERMANO SOFIA MARZIA- CASERTA -SEZ. A
================================================================
VINCITORI 2019
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “A” POESIA EDITA/INEDITA
1°- PIERANGELO SCATENA – CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) PER LA POESIA: “STAZIONI”
2° – SANTE SERRA – BARICELLA (BO) – PER LA POESIA: “TI HO PARLATO IN SILENZIO”
3°- PIETRO CATALANO – ROMA – PER LA POESIA: “L’ARIA BLU” –
4°- EDOARDO PENONCINI – FERRARA – PER LA POESIA: “LA CAMBIALE”
5° – IVAN FEDELI – ORNAGO (MB) – PER LA POESIA: “LE FEMMINE”-
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “B” – SILLOGE INEDITA
1° – CLAUDIO PAGELLI – ROVELLO PORRO (CO) – PER L’OPERA: “L’IMPRONTA DEGLI ASTERISCHI” – PUBBLICAZIONE DELL’OPERA –
2° – ANTONIO ZAVOLI – RIMINI – PER L’OPERA: “NEL CANNETO DEL COMMIATO”
3° – ANNA MARTINENGHI – SONCINO (CR) – PER L’OPERA: “POESISTERE”-
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “ C” LIBRO EDITO POESIA
1° – BRINA MAURER (pseud.) – ATTIMIS (UD) – “NERANEVE E I SETTE CANI “- EDIZIONI ITALIC
2° – VALERIO MELLO – POMIGLIANO MILANESE (MI) – “CERCANDO ULISSE”- EDIZIONI ITALIC
3° – RITA IMPERATORI – PERUGIA – “LA SECONDA PARTE” -CASA EDITRICELEONIDA
4° – STEFANO COLLI – GROSSETO – “LETTERE DA UNA BAMBOLA”- GIULIANO LANDOLFI EDITORE
5°- MAURIZIO PAGANELLI – MILANO – “CURA DEI RAMI RECISI” – PUNTOACAPO EDITRICE
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “D” – RACCONTO BREVE
1° – ELISABETTA TEMPESTI – MASSA – PER L’OPERA: “AVRAI UN FUTURO”
2° – MARCO BERTOLI – BRESCIA – PER L’OPERA: “INCIDENTE”
3°- TONINA TESSA – CARRARA – PER L’OPERA: “L’ATTESA”
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “E” – NARRATIVA INEDITA
1° – GIAN ANTONIO BERTALMIA – CARMAGNOLA -(TO) – PER L’OPERA: “ANCHE I GATTI FANNO UNA VITA DA CANI”
2° – MARIKA PUCCI – MASSA – PER L’OPERA: “UNA MADRE”
3° – ERMANNO GELATI – LEGNANO (MI) – PER L’OPERA: “FRAMMENTI”
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “F” – NARRATIVA EDITA
1° – ERIKA NANI – SARZANA (SP) – PER L’OPERA: “ B – UNA STORIA NELLA STORIA” COLLANA LA RONDINE
2° – MARTINO SGOBBA – BARI – PER L’OPERA: “LA STANZA DEI RACCONTI” GIOVANE HOLDEN EDIZIONI
3° – MICHELANGELO BARTOLO – ROMA – PER L’OPERA: “L’AFRIQUE C’EST CHIC”- INFINITO EDIZIONI
CLASSIFICA VINCITORI SEZIONE “G” TESTO TEATRALE
1° – ROSALIA MESSINA – BOLOGNA – PER L’OPERA: “ORFEO”
2° – LAURA FATINI – SARTEANO (SI) – PER L’OPERA: “EMILY”
3° – GENNARO DI LEO – MASSA – PER L’OPERA: “EXTENSION”
================================================================
VINCITORI 2018
===================================================================
VINCITORI 2017